Il servizio offre:
- agli utenti dell'Ateneo la possibilità di richiedere in prestito volumi posseduti da altre Biblioteche ed Enti;
- a Biblioteche ed Enti italiani e stranieri la possibilità di chiedere in prestito il materiale posseduto dalle Biblioteche dell'Ateneo.
Servizio per gli utenti dell'Ateneo
Prima di inoltrare le richieste, gli utenti devono accertare che i documenti non siano presenti nel Catalogo di Ateneo.
Le richieste devono contenere i dati bibliografici completi del documento ed i dati identificativi dell'utente.
Le richieste di materiale vanno preferibilmente inoltrate tramite email alle referenti del servizio per la propria biblioteca di riferimento:
- Biblioteca Economico-Giuridica-Sociologica: s.seracini@univpm.it
- Biblioteca Tecnico-Scientifica-Biomedica: ill.bibliotecsci@univpm.it
- Biblioteca Medica: c.marconi@univpm.it
La durata del prestito è stabilita dalle Biblioteche prestanti.
Il servizio è gratuito salvo i costi corrispondenti all'eventuale rimborso richiesto dalle Biblioteche prestanti ed alle spese necessarie per la restituzione del libro.
Servizio per Biblioteche ed Enti italiani e stranieri
Il servizio è rivolto esclusivamente alle Biblioteche.
Non vengono accolte eventuali richieste provenienti da privati che, per poter usufruire del prestito interbibliotecario, dovranno rivolgersi alla propria Biblioteca.
Le richieste del materiale devono essere inoltrate tramite:
Il servizio è gratuito salvo i costi corrispondenti all'eventuale rimborso richiesto dalle Biblioteche prestanti ed alle spese necessarie per la restituzione del libro.
Servizio per Biblioteche ed Enti italiani e stranieri
Il servizio è rivolto esclusivamente alle Biblioteche.
Non vengono accolte eventuali richieste provenienti da privati che, per poter usufruire del prestito interbibliotecario, dovranno rivolgersi alla propria Biblioteca.
Le richieste del materiale devono essere inoltrate tramite:
- e-mail;
- modulo
la durata del prestito è fissata in 30 giorni dalla data di spedizione.
Trascorso tale periodo l'opera dovrà essere restituita tramite plico raccomandato.
Le Biblioteche e gli Enti sono responsabili del materiale ricevuto fino al suo rientro in sede.
Il servizio di prestito interbibliotecario è gratuito a condizioni di reciprocità. Sono a carico della Biblioteca richiedente le spese di spedizione per la restituzione del documento.
Sono esclusi dal prestito
Trascorso tale periodo l'opera dovrà essere restituita tramite plico raccomandato.
Le Biblioteche e gli Enti sono responsabili del materiale ricevuto fino al suo rientro in sede.
Il servizio di prestito interbibliotecario è gratuito a condizioni di reciprocità. Sono a carico della Biblioteca richiedente le spese di spedizione per la restituzione del documento.
Sono esclusi dal prestito
- i periodici, sia rilegati che in fascicoli;
- le enciclopedie, i dizionari, i codici e in genere tutte le opere di frequente consultazione;
- le opere di documentazione statistica e la normativa;
- i libri antichi e le opere in precario stato di conservazione;
- le tesi;
- il materiale multimediale;
- i libri di testo adottati per gli esami.
Legge 22 Aprile 1941 e successive modifiche
Il materiale è utilizzabile unicamente a scopo di studio. Il richiedente si assume ogni responsabilità per l'uso che ne sarà fatto, essendo severamente vietata qualsiasi successiva riproduzione o pubblicazione per uso commerciale, o per altro scopo, secondo quanto stabilito dalla normativa sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633, Legge 22 maggio 1993 n.159 e successive modifiche).
Referenti del servizio
- Biblioteca Economico-Giuridica-Sociologica
Piazzale Martelli, 8 - 60121 Ancona
Silvia Seracini
071/2207043
s.seracini@univpm.it - Biblioteca Tecnico-Scientifica-Biomedica
Sede Centrale - Montedago
Via Brecce Bianche - 60131 Ancona
Sonia Impicci
071/2204702
ill.bibliotecsci@univpm.it - Biblioteca Medica
Via Tronto - 60126 Torrette di Ancona
Cristina Marconi
071/2206280
c.marconi@univpm.it