Avvisi
14 marzo 2024. Il contratto è scaduto il 31 dicembre 2024 ed è in fase di rinegoziazione, con provvisoria proroga semestrale delle vecchie condizioni, cioè accesso all’intera collezione dei periodici elettronici ibridi Springer, Palgrave e Adis, e possibilità per i corresponding authors UNIVPM di pubblicare in accesso aperto articoli accettati dopo il 1 gennaio 2025 (fino a esaurimento della quota disponibile).
19 Novembre 2024. Come noto i voucher dell’editore Springer 2024 sono esauriti da quasi un mese. Nel frattempo la CRUI sta discutendo il rinnovo del contratto di abbonamento in scadenza al 31.12.2024. Questo vuol dire, date le molte difficoltà che si stanno riscontrando per le pretese molto alte dell’editore e i tagli dei FF.OO, che non è garantito il rinnovo del parco voucher fin dall’inizio del 2025.
Non appare pertanto garantito neanche un recupero ex post in OA degli articoli pubblicati in modalità chiusa in questo periodo di ritardo nella sottoscrizione. Tanto meno è certo il rimborso di APC pagate per pubblicare in OA, anche una volta che si fosse raggiunto un accordo.
Con altri editori questo è stato possibile, ma dipenderà dalle condizioni spuntate nel contratto, la cui chiusura in questo momento ha tempi non prevedibili.
10 Ottobre 2024. I voucher previsti da contratto per l'Open Access dell'anno 2024 sono terminati.
11 Settembre 2024. La CRUI comunica che, sulla base dei consumi e sulle previsioni, è ragionevole pensare che le APC previste da contratto per l’Open Access dell’anno 2024 termineranno tra la prima e la seconda settimana di ottobre.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Tipo di contratto:
Trasformativo (Read & Publish)
Durata contratto:
2020-2024
Cosa prevede:
accesso all’intera collezione dei periodi elettronici Springer, Palgrave e Adis, e possibilità per i corresponding authors UNIVPM di pubblicare articoli in accesso aperto (fino a esaurimento della quota disponibile).
Condizioni e affiliazione:
solo il corresponding author affiliato a UNIVPM può proporre l’articolo per la pubblicazione in OA. Per corresponding author affiliato si intende personale docente e di ricerca impiegato o altrimenti formalmente riconosciuto come accreditato presso l’Istituzione.
In fase di submission si raccomanda di utilizzare l’indirizzo email istituzionale e di indicare Università Politecnica delle Marche come istituzione di affiliazione. Al termine del processo di peer-review e di accettazione dell'articolo da parte della rivista, la corretta affiliazione viene validata dal Centro di Documentazione di Ateneo dell’Università.
Tipologia articoli ammessi:
original papers e review papers (sono escluse le brief communications)
Riviste su cui è possibile pubblicare in OA:
Elenco delle riviste eligibili* disponibili nella piattaforma Springerlink.
* Avviso del 22/12/2022: Springer dal 2023 trasformerà alcune delle proprie Riviste ibride in Gold Open Access, ciò nonostante, fino al termine del presente contratto, tali riviste resteranno comunque eligibili per la pubblicazione di articoli in Open Access sfruttando i voucher per la copertura dei costi.
Tipo di licenza di pubblicazione in OA:
licenza Creative Commons CC-BY per la maggior parte delle riviste e CC-BY-NC per una piccola serie di titoli.
Agevolazione:
il corresponding author non paga APC. I costi di pubblicazione (e quelli di accesso) sono a carico del Centro di Ateneo di Documentazione. Altri eventuali costi di pubblicazione, come submission fees, color pages e overlength pages fees, etc., sono esclusi dalla copertura del contratto.
Voucher disponibili:
il numero complessivo di voucher per la pubblicazione Open Access riguarda l’intero consorzio ed è gestito a livello centrale da CARE-CRUI, quindi la singola Università non detiene un quantitativo preciso da utilizzare.
Note: durante il flusso di submission dell’articolo il corresponding author può scegliere se pubblicare o meno ad accesso aperto; scegliendo l’OA manterrà i diritti e sarà libero di condividere, copiare e utilizzare il proprio articolo senza vincoli.
Italy Read and Publish (Springer Compact) agreement
Italy-Compact-Author_journey_hybrid journals
Contatta Springer oa.verification@springernature.com
(Photo: Workflow Introduction by Springer)
DOMANDE FREQUENTI
Non sono un corresponding author, come posso pubblicare OA?
Possono usufruire dell’agevolazione tutti gli autori istituzionali Univpm che siano corresponding author dell’articolo proposto per la pubblicazione.
Nel caso di articoli con più autori che abbiano un “corresponding author” di altro ateneo, è necessario verificare se l’Istituzione del “corresponding author” sia tra quelle aderenti al contratto italiano o a contratti stipulati in altri paesi.
Cosa succede se l’affiliazione non è validata dall’Istituzione di riferimento?
L’autore può decidere di pubblicare comunque in Open Access a proprie spese.