centro di Ateneo di Documentazione, Ateneo marche, biblioteche marche, università politecnica marche, Politecnica marche,università, marche, Sebina, biblioteche, catalogo biblioteca, ebook, digitale, prestito, libri, cd, dvd, consultazione, leggere

ItalianIt EnglishEn
Search in the catalog of library
Book
Magazines
Databases
Newsstand
Ebook
Thesis
All resources

L'avventura della nuova economia

De Benedetti, Carlo <1934- >

2000

Abstract

Che cos'è la Nuova Economia nata intorno alla rivoluzione tecnologica di Internet? Quali imprese ne trarranno vantaggio e quali saranno sconfitte? Come sta cambiando e cambierà nei prossimi anni il nostro modo di lavorare, di consumare, di informarci, di risparmiare? Quali conseguenze avrà sull'occupazione e sull'organizzazione delle imprese l'avvento di questa "nuova frontiera" che ha introdotto nella teoria e nella pratica economica un mutamento strutturale così profondo? A questi interrogativi di estrema attualità Carlo De Benedetti risponde in prima persona, attingendo alla sua lunga esperienza di imprenditore. Abituato a cogliere in anticipo i grandi cambiamenti che giungono dagli Stati Uniti, De Benedetti è stato tra i primi in Europa a capire le potenzialità della Nuova Economia, a usare strumenti finanziari innovativi quali i fondi di venture capital, a lanciare su Internet un grande gruppo editoriale come Espresso-Repubblica. Guidandoci alla scoperta della Nuova Economia, in queste pagine De Benedetti spiega in modo accessibile a tutti come devono cambiare il concetto stesso di impresa e di sviluppo, la cultura dei manager e la strategia delle aziende italiane, ma anche l'atteggiamento della classe politica; esamina le conseguenze di Internet sul mondo dell'informazione e della stampa; denuncia i ritardi dell'Italia e dell'Europa, di fronte ai quali i governi devono reagire rapidamente perché le nazioni del vecchio continente possano cogliere tutte le nuove occasioni di ricchezza proposte dalla società del sapere. Un saggio brillante, che affronta inoltre con lucidità e coraggio l'argomento più spinoso: quello del rapporto tra la Nuova Economia e la Borsa, con le grandi incognite e gli inevitabili rischi legati alle oscillazioni dei mercati finanziari.

Carlo De Benedetti, nato a Torino nel 1934, nel 1976 è stato amministratore delegato della FIAT. Dal 1978 al 1996 è stato azionista, amministratore delegato e presidente della Olivetti. E' presidente della CIR a cui fa capo CIRLAB, l'incubatore di aziende Internet. E' principale azionista del gruppo Espresso-Repubblica, che ha dato vita alla Net-company Kataweb. Per investire su Internet ha creato la CDB Web Tech. E' vicepresidente della European Round Table of Industrialists e presidente europeo del gruppo sull'economia digitale nel Transatlantic Business Dialogue. Nel 1998 ha istituito la Fondazione Rodolfo Debenedetti per promuovere la riforma del Welfare e le politiche sociali. Nel 1999 ha pubblicato da Longanesi Per adesso, libro-intervista con Federico Rampini.
  • Find it at
  • Details
UANBE@Economico-Giuridica-Sociologica

Library

    Economico-Giuridica-Sociologica

Economico-Giuridica-Sociologica

Document available
Borrowing request

Document available for loan

Inventory ECA 69237
Shelfmark 02 410 1097 001
 Notes 1 v.