L’Università Politecnica delle Marche promuove il Green Open Access attraverso IRIS UNIVPM, il repository istituzionale nel quale il personale accademico è invitato a depositare le pubblicazioni scientifiche di ricerca, rendendole pubblicamente disponibili.
IRIS UNIVPM raccoglie articoli, monografie, saggi, curatele, interventi a convegni, tesi di dottorato. È la fonte dei dati inviati a diverse applicazioni, ministeriali e interne all’amministrazione (sito docente LoginMiur, procedure di valutazione MIUR, pagine dipartimentali, altri portali pubblici), oltre che uno strumento per l’analisi e la valutazione della ricerca.
È progettato per dare ai suoi contenuti la massima visibilità sia per i motori di ricerca generalisti come Google e Google Scholar, sia per i motori di ricerca tipici del mondo Open Access: Base, Scientific Commons, OAIster.
È interoperabile e integrato con ORCID e le banche dati di tipo bibliografico/bibliometrico, in particolare Web of Science, Scopus e Journal Citation Report da cui recupera identificativi, citazioni, altri dati bibliografici/bibliometrici.